REDAZIONE FIRENZE

Formula 1 al Mugello, le qualifiche: pole position per Hamilton, quinta la Ferrari

Lo storico weekend per l'autodromo di Scarperia, che ospita una prova del mondiale per la prima volta

Formula 1 al Mugello, un weekend storico

Firenze, 13 settembre 2020 - Prosegue lo storico weekend del Mugello, che per la prima volta nella storia ospita una gara del Mondiale di Formula 1

Primo giorno di prove libere, rileggi lo speciale (CLICCA)

L'esposizione in piazza della Signoria

Definita la griglia: pole a Hamilton, Leclerc quinto

Pole position per Hamilton nel primo gran premio di Formula uno del Mugello. Secondo posto per Bottas, mentre al quinto posto c'è la Ferrari con Leclerc, che dunque sarà in terza fila. Grandi emozioni nelle qualifiche, intense, emozionanti. 

Hamilton: "Contento per pole, pista fantastica" 

Per Lewis Hamilton la 95a pole position in carriera coincide con la prima di una Formula 1 al Mugello. "E' stato un weekend molto duro, su questa pista che è fenomenale" dice il sei volte iridato. "Se avete visto Valtteri è stato sempre davanti a me fino alle qualifiche e ho dovuto lavorare per cercare di capire come migliorare le traiettorie, insieme agli ingegnieri e meccanici ed alla fine sono riuscito a mettere insieme il giro necessario", afferma Hamilton. "Non so se dalle immagini si riesca ad avvertire come i 'G' di spinta laterale aumentino nella sequenza tra le curve 6, 7 e 8 che si affrontano a 280 Km/h e fino alla 10 con quella doppia curva", spiega il pilota Mercedes. "Sono state delle fantastiche qualifiche con Valtteri che mi ha spinto al limite e per questo sono felice di essere davanti".

false

Vettel eliminato nella Q2

Niente almeno virtuale assalto alla pole position del Gp di Toscana per la Ferrari di Sebastian Vettel. Il tedesco ha segnato il 14/o tempo nella Q2 ed è stato quindi escluso dai dieci che lotteranno in Q3. Charles Leclerc, con l'altra Rossa, ha fatto segnare l'ottavo crono. Fuori dalla Q3 anche Kimi Raikonen, con l'Alfa Romeo.

Bottas ancora scatenato nella Q1 delle qualifiche

Valtteri Bottas è stato il più veloce al termine della Q1 delle qualifiche del Gran Premio di Toscana. Il finlandese della Mercedes ha girato sul circuito del Mugello in 1'15"749. Alle sue spalle Hamilton e le due Red Bull di Verstappen e Albon. Quinto Perez con la Racing Point davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Sebastian Vettel accede alla seconda manche con il quindicesimo e ultimo tempo. Primo degli eliminati il vincitore di Monza, Pierre Gasly con la Alpha Tauri; quindi Giovinazzi (Alfa Romeo), Russell e Latifi (Williams) e Magnussen

Partite le qualifiche

Ore 15.27: comincia la seconda parte delle qualifiche.

Ore 15.12: Leclerc scivola al settimo posto mentre Vettel scivola al 14esimo dopo che le qualifiche entrano nel vivo con le varie macchine tutte in pista. 

Ore 15.10: Bottas e Hamilton subito scatenati all'inizio delle qualifiche, sono primo e secondo. Leclerc si piazza sesto e Vettel decimo. 

Bottas ancora primo nelle libere del sabato

Valtteri Bottas su Mercedes conferma il primato nelle terze prove libere di oggi dopo le due prestazioni di ieri, e ferma il cronometro a 1'16"530. Segue Max Verstappen (Red Bull) a 17 millesimi di distanza, terzo Lewis Hamilton a +83 dal compagno di scuderia. La Ferrari con Leclerc è settima a quasi un secondo di distanza. Sebastian Vettel in 18ma posizione. Dalle 15 si fa sul serio per la pole position.

Certificazione Iso per il circuito di Scarperia

L'autodromo del Mugello, a Scarperia ( Firenze) ha ottenuto la certificazione Iso 20121, standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione sostenibile degli eventi. Lo rende noto Mugello circuit spiegando che l'autodromo di Scarperia è a oggi «l'unico circuito al mondo» ad aver avuto questa certificazione, assegnata da Tuv Nord Italia. «Lo standard - spiega una nota - si applica alle attività legate agli eventi ospitati ed è la testimonianza dell'impegno di Mugello circuit nell'attuare un sistema di gestione responsabile e sostenibile, in aggiunta al sistema integrato già in essere da alcuni anni secondo Iso 9001, Iso 14001, Emas e Ohsas 18001».

Ferrari, i tifosi sognano comunque

Non è il miglior momento della casa di Maranello. La Ferrari viene da mesi negativi a livello sportivo, senza risultati ma anzi con diverse delusioni. Ma il popolo della Rossa non si abbatte e sono tanti coloro che sperano che proprio la prova di Scarperia possa essere quella del riscatto per Vettel e Leclerc. La prova tra l'altro in cui la Ferrari celebra il suo Gran Premio numero mille corso. 

Il programma della Formula 1 al Mugello

Domenica 13 settembre: alle 15.10 semaforo verde, via alla gara.