
Firenze, riapre il museo Casa di Dante
Firenze, 23 giugno 2020 - Riapre il museo Casa di Dante con un nuovo allestimento; l'inaugurazione era prevista il 25 marzo, in occasione del Dante Day, ma era stata bloccata dal lockdown. Da oggi il museo nel cuore del centro storico di Firenze, che sorge nel luogo dove si trovava la casa degli Alighieri, ha riaperto ai visitatori. Nove sale ad alta tecnologia, con realtà virtuale, video e un ologramma che riproduce la ricostruzione del vero volto di Dante, per raccontare la storia del poeta, la sua vita, l'attivita' politica, la sua opera e l'Italia di quegli anni.
"L'innovazione - spiega Tullia Carlino, direttrice del museo - non sostituisce la realtà fisica ma la integra, per una comprensione ancora più emotiva. Siamo consapevoli che oggi il racconto dovesse avere strumenti diversi, quelli appunto della tecnologia, che integra, arricchisce e rende la comunicazione più efficace". Presente all'inaugurazione anche Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale e presidente dell'Unione Fiorentina Museo Casa di Dante. "E' bellissima questa opportunità che noi possiamo dare a tutti i cittadini dopo il Coronavirus - ha commentato Giani -. Noi dobbiamo prepararci per i 700 anni dalla scomparsa di Dante, che avvenne fra il 13 e 14 settembre del 1321. Di fatto da settembre entriamo nel clima del settimo centenario, e tutti i turisti, i fiorentini, gli amanti della cultura e della lingua italiana, possono venire a visitare il museo per scoprire i luoghi dove Dante visse".