
Un particolare della copertina
Firenze, 28 novembre 2022 - Chiusi in una "bolla" e alle prese con le fake nerws, non è facile "districarsi tra social, tecnologia e liquidità" e capire quanto siamo davvero protagonisti del web o piuttosto ne siamo prigionieri. Il pastore metodista Peter Ciaccio affronta, da un punto di vista cristiano, questi temi nel suo libro "eVangelo, iGod & Personal Jesus" (edito da Claudiana) che sarà presentato a Firenze in un doppio appuntamento.
Il primo è in programma martedì 29 novembre alle ore 17, 30, in collaborazione con il Centro Culturale Protestante Pier Martire Vermigli, alla Libreria Claudiana (Borgognissanti 14 rosso) si terrà una conversazione tra Ciaccio e Andrea Bigalli (sacerdotre cattolico) su Letture di Dio: Cinema, Social e Pop-Theology, moderata da Roberto Vacca di Radio voce della speranza. Sarà anche l'occasione per la presentazione del libro di Bigalli: "Credere Per Immagini. Letture Cristologiche Nel Cinema Di Ermanno Olmi".
Il secondo appuntamento, dedicato al libro di Ciaccio, è mercoledì 30 novembre alle 11 alla sala conferenze dell'Istituto Avventista in via Ellen Gould White, 8.
Ricco di citazioni (bibliche, letterarie, cinematografiche, musicali) e di riferimenti a fatti storici o di attualità, il libro di Ciaccio non offre soluzioni definitive, ma accompagna il lettore suggerendo spunti di riflessione per un uso consapevole del web. Lo scopo, spiega Ciaccio è quello di proporre "una riflessione sui social network che aiuti le persone a godere della propria libertà. Riflettervi da cristiani significa, altresì, essere al passo con i tempi".