
Design di interni
Firenze, 27 ottobre 2014 - Progettista degli spazi interni. Ecco la figura professionale che viene formata grazie al master in Interior design, giunto alla seconda edizione e che si svolgerà al Design Campus dell’Università degli Studi di Firenze. Il progettista, come spiega il professor Stefano Follesa, “sarà dotato di competenze adeguate all’integrazione della scala progettuale del progetto degli spazi, tipica dell’architettura, e degli oggetti, ambito di pertinenza del design”. Insomma, avrà una formazione di architetto e di designer. E sarà così “in grado di interpretare in maniera critica e creativa il rapporto tra oggetti, ambienti e persone, elaborando conoscenze di tipo progettuale nei settori dell’arredo, dell’allestimento e del retail”.
Il piano formativo prevede una formazione di base (architettura degli interni, storia dell’interior design, materiali e tecnologie, il contributo delle scienze sociali) degli approfondimenti tematici (exhibition design, retail) e l’applicazione delle nuove tecnologie multimediali, tutti strumenti concettuali necessari a svolgere in maniera consapevole la professione. In tal senso il corso è complementare sia alla formazione di primo livello in architettura (alla quale aggiunge le competenze relative alla scala dell’oggetto) sia alla formazione del designer (che si completa con l’approfondimento sul sistema degli spazi) e quindi rivolto ai laureati di primo livello nelle due discipline. La formazione si completa con attività pratiche quali workshop e tirocini in imprese e studi di settore volte a individuare gli ambiti operativi della figura professionale. I docenti provengono dai corsi di laurea in Archietteura e in design. Ma in cattedra saliranno anche noti professionisti.
È possibile iscriversi fino al 24 novembre 2014.
Per informazioni: [email protected].