
L’opera nasce con l’obiettivo di costruire ponti fra persone di ogni età, creando occasioni d’incontro.
Un grande murales, realizzato negli spazi esterni della Rsa Alfa Columbus di Lastra a Signa. È stato inaugurato giovedì mattina alla presenza dell’assessora regionale ai servizi sociali, Serena Spinelli, del sindaco di Lastra a Signa, Emanuele Caporaso, ma anche di tanti cittadini e ospiti della residenza per anziani di via Livornese. L’opera è nata grazie alla collaborazione fra la stessa Rsa, i ragazzi e le ragazze dell’associazione “Con il sorriso di Beatrice Morandi Aps“ e l’artista Skim.
Il progetto è nato proprio da un incontro fra i responsabili della Rsa e l’associazione, che hanno manifestato la volontà di collaborare e di attivare delle sinergie. L’opera riprende alcune figure e i colori tipici dell’arte di Skim, ma propone anche diversi oggetti apparsi nei lavori realizzati nei mesi scorsi dagli ospiti della Rsa. Il murales è stato curato dai ragazzi e dalle ragazze dell’associazione insieme allo stesso Francesco Forconi (Skim) e si trova nel giardino della struttura, che ospita 64 persone. "Obiettivo dell’iniziativa – hanno spiegato i promotori – è costruire ponti fra generazioni diverse, creando le occasioni per far incontrare giovani e anziani, facendoli lavorare insieme e interagire".
L’associazione “Con il sorriso di Beatrice Morandi“ è nata nel 2019 per portare avanti il sorriso e la capacità di occuparsi degli altri della giovane di Lastra a Signa, scomparsa il 7 maggio 2018. Beatrice persa la vita, quel giorno, a 19 anni, a seguito di un incidente stradale, mentre stava andando a Firenze, con il suo scooter, per seguire un corso di studi.