
Tommaso Mazzanti, dell'Antico Vinaio (New Press Photo)
Firenze, 4 giugno 2015 - Un cartello ai clienti per invitarli e non sporcare i monumenti di Firenze. Con le sue oltre settemila recensioni su Trip Advisor (secondo solo a un ristorante di Las Vegas) il 'vinaio di via de' Neri è ormai diventato una specie di autorità sul cibo di strada. Non si contano i premi vinti, le citazioni, soprattutto, da cinque anni a questa parte, nemmeno Fedra, Daniele e il figlio Tommaso sono più in grado di contare il numero dei panini alla sbriciolona e alla porchetta (i loro due must) che ogni giorno farciscono e vendono.
L'idea della richiesta ai turisti (ma anche ai clienti nostrali) di mangiare il loro panino rispettando la bellezza di Firenze ed evitando, quindi, di lasciare cartacce unte ovunque, è venuta al giovane Tommaso colpito dalle foto dei suoi panini inquadrati sotto il David di piazza della Signoria, sotto un'arcata di Ponte Vecchio o al piazzale Michelangelo che i turisti hanno scaricato sulla sua pagina facebook del locale (all'Antico vinaio). Così ai tanti cartelli attaccati all'ingresso del piccolo locale ha pensato di aggiungerne un altro: f irmato . Il tutto condito con qualche hashtag di circostanza. #aiutaFirenze; #bastapoco e #ibenvenutocelliniviringrazierebbe. Bel colpo Tommaso. Utile a tenere un po' più pulita Firenze e a rimbalzare, ancora, sugli smart phone di tutti i turisti del mondo.