
Avevano comprato un appartamento da sogno al Pian dei Giullari, ma la venditrice si era "dimenticata" di informare gli acquirenti, dei facoltosi americani, che sulla porzione di "villa La Gallina" che avevano acquistato, c’era una scrittura che impediva di usufruire del parco comune, perché nella disponibilità esclusiva di altri proprietari del complesso. Una truffa, secondo il tribunale di Firenze (giudice D’Isa), che ha condannato la venditrice dell’immobile a un anno di reclusione e a una provvisionale di 50mila euro in favore dei ricchi cittadini Usa, rappresentati dall’avvocato Massimiliano Manzo (nella foto).
La coppia statunitense, che aveva in animo di trasferirsi qua, si era innamorata di quella casa, in una delle zone più belle di Firenze, e soprattutto di quel grande giardino all’italiana, dove programmavano di far scorrazzare liberamente il loro cane. Ma dopo aver concluso l’operazione (1,5 milioni il costo), scoprirono che erano state nascoste 4 pagine del regolamento condominiale in cui veniva disciplinato l’uso del parco: a loro non spettava neppure il passo.
ste. bro.