REDAZIONE FIRENZE

Vicchio nel progetto pilota della Regione per migliorare la connettività mobile

Stanziati fondi per realizzare antenne, avviso pubblico sulla piattaforma Start

Telefonia mobile

Telefonia mobile

Vicchio (Firenze), 13 agosto 2025 – Dalla Regione Toscana un progetto pilota per migliorare connettività mobile, e c’è anche Vicchio. Stanziati fondi per realizzare le antenne, l’avviso pubblico è sulla piattaforma Start. Oltre a Vicchio, si sono anche Londa, Marradi, San Godenzo tra i 17 comuni toscani con criticità di segnale di telefonia mobile inseriti nel “Progetto pilota per il miglioramento della connettività radiomobile nei territori della Toscana diffusa”. Lo ha promosso e finanziato con 300.000 euro la Regione Toscana che serviranno per la realizzazione di infrastrutture (pali e tralicci) da mettere a disposizione degli operatori di telefonia mobile. In particolare, il progetto pilota prevede la posa in opera da parte della Regione Toscana di infrastrutture passive pubbliche (pali/tralicci, eventuali opere di viabilità, allacciamento elettrico e collegamento in fibra ottica o tratta radio) da mettere a disposizione a titolo gratuito degli operatori di telecomunicazioni allo scopo di consentire la copertura in aree attualmente prive o con segnale inadeguato. L’avviso è in pubblicazione sulla piattaforma Start (sistema telematico di e-procurement regionale), la scadenza per presentare le manifestazioni di interesse è fissata al 15 settembre. “Sono note le difficoltà di copertura telefonica nel territorio comunale, in quelle aree più distanti e alte dal centro urbano - sottolinea il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri -. Si tratta di una questione annosa che nonostante ripetute iniziative sostenute da questa amministrazione, così come dalla precedente, non ha ancora trovato finora una soluzione. Le cosiddette aree bianche non sono appetibili per il mercato e quindi non risultano appetibili per gli investimenti da parte degli operatori telefonici. Il progetto pilota della Regione Toscana è molto interessante e per questo abbiamo aderito - continua il primo cittadino di Vicchio, Francesco Tagliaferri -, agevola la realizzazione delle infrastrutture facendosi carico dei costi e mettendole a disposizione degli operatori telefonici per il servizio. Una iniziativa di carattere pubblico concreta, una misura sperimentale che intende superare le criticità e facilitare la connettività. Come Comune la sosteniamo ed abbiamo segnalato l’opportunità. Sarebbe assurdo - conclude il sindaco Francesco Tagliaferri - se gli operatori non la cogliessero”.