Sarà un dicembre pieno di iniziative per chi ama le escursioni e il trekking; l’amministrazione comunale promuove infatti, in accordo con le guide ambientali del territorio, una serie di uscite a tema per scoprire i sentieri, i boschi, la flora e anche la storia che aleggia e si nasconde nei nostri luoghi tra pievi di campagna e antiche dimore. Il primo appuntamento è sabato tra burraie e panorami con Tuscany Wonders, poi domenica l’escursione "Dante a Pagnolle", una camminata organizzata dall’associazione "Il Luogo Comune" con guide ambientali abilitate che accompagneranno i partecipanti nei boschi intorno a Monteloro, alla scoperta delle piante officinali e dei luoghi dove Dante trascorse parte della sua giovinezza e, in particolare, della piccola Chiesa di San Miniato in Pagnolle, dove potrebbe aver conosciuto Beatrice Portinari, la cui famiglia aveva una residenza (a Monteloro) non lontano dalla tenuta degli Alighieri. L’escursione (partenza alle 10 da via dei Bosconi 4, gratuita, prenotare al 3389716783), non presenta particolari difficoltà e avrà una durata di circa 2 ore.
Nel mese di dicembre sono però in programma molte altre escursioni: lunedì 6 anello basso di Santa Brigida, martedì 7 tra case abbandonate e antichi Castelli, mercoledì 8 anello dei cimiteri abbandonati con Alessandro Pace, giovedì 9 dall’Alberaccio alla Madonna del Sasso, venerdì 10 galiga e burraia Ninetta, sabato 11 tra i sentieri di Monte Giovi con Oltrepasso Trek, domenica 12 nei boschi di Santa Brigida con "Esperienze in Cammino”. Informazioni e iscrizioni 334.2126444, FBisentieridiarianna instagram@isentieridiarianna
Leonardo Bartoletti