
Tanti giovani hanno preso parte alla giornata che ha chiuso la tre giorni di The State of the Union, confronti e incontri su tematiche di attualità legate al futuro dell’Europa. L’appuntamento aveva l’obiettivo, da parte dell’Istituto Universitario Europeo, di coinvolgere i giovani studenti universitari e di istituti superiori, la società civile e le minoranze, promuovendo la valorizzazione dell’Unione europea e delle sue istituzioni sottolineandone il ruolo strategico e il legame con i cittadini europei.
L’ultima giornata ha fatto uscire The State of the Union dall’Istituto per approdare all’anfiteatro romano di Fiesole e avvicinarsi ancora di più ai cittadini. Con format inediti e grazie alla partecipazione di giornalisti, europarlamentari e personaggi dello spettacolo, i partecipanti hanno affrontato temi legati alla dimensione europea, dalla politica al contrasto ai cambiamenti climatici, passando per la gender equality e la cultura. Fra gli ospiti anche il governatore Eugenio Giani, che ha parlato anche del Piano nazionale di ripresa e resilienza. ""Quando un mese fa ho incontrato i più grossi colossi farmaceutici che hanno i loro stabilimenti in Toscana – ha detto fra le altre cose – e ho chiesto loro perché non investono nella produzione di vaccini la risposta è stata: ‘Ci sono Stati che ci danno di più’. Ma con queste risorse possiamo dare una risposta".