REDAZIONE FIRENZE

Skim, uno ‘street artist’ fiorentino si racconta "L’arte antica ci rivela la storia dell’uomo"

L’importanza di conoscere le opere del passato e come rendere la storia dell’arte più fruibile per i ragazzi.

Skim, uno ‘street artist’ fiorentino si racconta "L’arte antica ci rivela la storia dell’uomo"

Abbiamo intervistato Skim, famoso street artist fiorentino.

Conosci l’arte del passato, i classici dell’arte?

"Sì, è molto importante conoscerla e capirla. L’ho studiata e mi ha affascinato molto, per questo vado spesso al museo". Credi che sia importante conoscerla? Perché?

"E’ importante capire e conoscere l’arte del passato perché racconta la storia dell’uomo. Senza i quadri e le opere d’arte non potremmo conoscere la storia".

I tuoi lavori sono lontani dal classicismo, ritieni però che sia stato utile nella tua formazione?

"Assolutamente sì, la mia arte è questa perché ho studiato l’arte del passato nel corso dei secoli. L’arte del passato non è nel mio stile, ma per creare nuovi stili è fondamentale".

Perché i giovanissimi vanno poco al museo? Cosa manca? "È importante che gli insegnanti preparino i ragazzi a scuola, che vengano portati più spesso al museo. Mancano spiegazioni più moderne. Addormentare i ragazzi, meglio di no. Sarebbe bene raccontare aneddoti, storie divertenti e particolari così da non rendere noiosa la visita".