MANUELA PLASTINA
Cronaca

Scuola Da Vinci, il prossimo anno lezioni in moduli prefabbricati al campo sportivo

A causa della ristrutturazione altre classi verranno dislocate all’oratorio Don Bosco

di Manuela Plastina

I genitori dei 250 studenti della media Da Vinci chiedono rassicurazioni: nell’ultimo mese di scuola, gli studenti di terza son dovuti andare in classe nel centro pastorale di Matassino, gli altri nell’oratorio Don Bosco. Il plesso infatti è stato chiuso per interventi di adeguamento sismico e statico. I lavori da 2,5 milioni di euro, già progettati per il prossimo futuro, partiranno subito e dureranno - si spera - fino a settembre 2023, per riaccogliere i ragazzi nel loro plesso dal prossimo anno scolastico.

Ma nel frattempo dovranno fare lezione tutti nell’oratorio Don Bosco, come dettagliato da sindaco Giulia Mugnai, vicesindaco Enrico Buoncompagni (foto), dirigente scolastica Lucia Maddiii e rappresentanti del consiglio di istituto alle famiglie in due diversi incontri. "Questa soluzione – hanno sottolineato – permette di evitare la didattica a distanza e di stare tutti nello stesso luogo".

Cinque delle 12 classi saranno ospitate al primo piano dell’Oratorio: in queste settimane estive verrà effettuato un intervento di adeguamento dei locali, di rinnovo dei bagni, del riscaldamento e del collegamento in fibra ottica. Le altre sette classi verranno ospitate in moduli prefabbricati in una porzione del campo sportivo. I laboratori saranno organizzati grazie alla collaborazione di vari soggetti del territorio, dalla piscina al cinema, dal teatro alle sedi delle associazioni. Non sarà intaccata la qualità didattica, garantiscono dall’amministrazione. La segreteria della scuola si è intanto già trasferita in stanze affittate dal Comune nel Palazzo di Vetro in via degli Innocenti.