Un incontro al teatro Pacini con la testimonianza della professoressa Andrea Perinetti per promuovere i diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, il Comune di Fucecchio e l’istituto superiore "Checchi" hanno promosso un’iniziativa con gli studenti delle classi quinte che ha visto, tra i protagonisti, la professoressa Andrea Perinetti, un’insegnante piemontese che all’inizio dell’anno scolastico in corso ha reso pubblico il proprio cambiamento d’identità di genere affrontando con coraggio, ma soprattutto con sollievo e felicità, la sua nuova vita nella società e nel mondo della scuola. All’iniziativa hanno partecipato la dirigente scolastica Genny Pellitteri, l’assessora regionale alle pari opportunità e la vicesindaca di Fucecchio. L’incontro con gli studenti dell’istituto Checchi, e in collegamento con gli studenti del liceo classico di Ivrea dove insegna la professoressa Perinetti, è stato particolarmente interessante e ricco di spunti per i giovani che hanno avuto modo anche di rivolgere molte domande alla professoressa.
Invece alla biblioteca comunale è stato uno scaffale arcobaleno con libri e pubblicazioni che trattano il tema dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.