
BOLOGNA In questi anni gli alunni-reporter hanno dimostrato di saper affrontare con concretezza e approccio giornalistico i vari argomenti trattati sulle...
BOLOGNAIn questi anni gli alunni-reporter hanno dimostrato di saper affrontare con concretezza e approccio giornalistico i vari argomenti trattati sulle pagine pubblicate nell’ambito del progetto Cronisti in classe.
Hanno spaziato dagli argomenti di stretta attualità e al centro del dibattito ai temi più vicini al mondo giovanile. Ecco dunque gli elaborati dedicati a sostenibilità, difesa dell’ambiente e delle risorse naturali, dell’ecosistema e della biodiversità, così come l’attenzione ai cambiamenti climatici e alla necessità di potenziare le energie rinnovabili e il recupero dei rifiuti.
Ma hanno anche affrontato aspetti altrettanto importanti come la transizione digitale, l’educazione alimentare, l’inclusione e il volontariato, i valori dello sport, la pace, l’uguaglianza e la parità di genere proponendo approfodimenti, interviste per offrire nuovi spunti di riflessione. O, ancora, hanno parlato di nuove tecnologie, mondo del web, opportunità e rischi della rete spingendosi lungo la sempre più avanzata frontiera dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale. Ma hanno anche parlato con attenzione delle loro città, dei quartieri, del patrimonio storico e artistico e delle sfide collegate alla conservazione e valorizzazione dei tesori presenti sui loro territori.
Tutti temi affrontati sempre con gli occhi, la passione e lo spirito di chi, diventando grande, è riuscito a declinare argomenti di così grande interesse in maniera critica e originale.