
di Barbara Berti
"Senza saperlo siamo stati un gruppo cross mediale ante litteram, eravamo in grado di raccontare la stessa storia contemporaneamente con più linguaggi. Il segreto? Una solida cultura dell’analogico che ci permetteva di sperimentare con l’ibrido del momento, il computer".
Parola di Antonio Glessi che con Andrea Zingoni e il fondatore dei "Giovanotti Mondani Meccanici", lo storico gruppo della video e computer art italiana nato a Firenze nel 1984.
I due oggi pomeriggio alle 19 al Museo Marini di Firenze (ingresso libero con prenotazione obbligatoria, presenteranno per la prima volta nella loro città il libro "Gmm Computer Comics 1984-1987", uscito per l’editore Nero.
Antonio, un libro unico?
"Sì e non sarà mai più ristampato. Raccoglie i fumetti elettronici, i computer comics a 8-bit originariamente pubblicati su Frigidaire tra il 1984 e il 1987. Realizzate mediante una primordiale tavoletta grafica con un Apple II da me e caratterizzate dalla dimensione onirica delle sceneggiature di Zingoni, queste storie narrano delle surreali scorribande di una gang di loschi man in black, alter ego degli artisti, ora a spasso in una metafisica Firenze degli anni d’oro del Tenax, ora impegnati a togliere la scena a personaggi come Dracula e Giulio Cesare".
Che ricordo ha della Firenze anni Ottanta?
"Era una città molto viva, la culla del ‘rinascimento creativo’, con una contaminazione unica di arti, quasi fosse una capitale europea. Quel clima oggi? Impossibile da replicare forse perché con la globalizzazione siamo fin troppo contaminati e non abbiamo il tempo per elaborare tutto. Si consuma molto ma si crea poco, purtroppo".
I Giovannotti Mondani Mecccanici, però, sono sempre molto creativi…
"Sì, ci siamo evoluti così come si è evoluta la tecnologia in questi anni. Recentemente, per esempio, abbiamo riproposto al Palazzo delle Esposizioni di Roma, all’interno della grande mostra sulla videoarte italiana degli ultimi 40 anni, la nostra prima installazionehappening dell’1984 alle ex Leopoldine in piazza Tasso in versione aggiornata con linguaggio e estetica sempre attuali".