Il progetto del nuovo parco urbano di Sorgane diventa realtà grazie a un finanziamento da un milione e mezzo ottenuto dal Governo per la rigenerazione urbana. Unirà il giardino dei Ponti all’area fiorentina con un unico parco 5 volte più grande quello attuale per un 11 ettari complessivi di verde senza discontinuità. Un altro milione e mezzo, sempre dallo stesso bando, sarà destinato dal Comune all’estensione della mobilità ciclabile: con 750mila euro sarà realizzata la pista su via di Ritortoli, con altri 660 mila euro quella tra Ponte a Ema e Ponte a Niccheri per poi unirsi alla ciclabile di prossima realizzazione tra Antella e la zona ospedaliera. Soddisfatto il sindaco Francesco Casini: "Col grande parco urbano, andiamo a recuperare una porzione del territorio abbandonata facendola divenire fruibile a tutti. Poi con una unica ‘bike-line’ protetta, collegheremo tutti i principali centri abitati del territorio. La graduatoria del Governo ha riconosciuto e premiato la progettualità del nostro Comune: queste risorse sono un vero ‘booster’ di energia e ottimismo e ci consentiranno di rendere il nostro territorio ancora più verde e sostenibile". Un mese fa era stato ufficializzato anche il finanziamento da parte del ministero dell’istruzione all’interno dei fondi del Recovery Plan europeo da 2,5 milioni di euro per la realizzazione del nuovo asilo nido in via di Belmonte: con i suoi 60 posti, potrà ospitare anche i bambini sotto l’anno di età.
Manuela Plastina