PIER FRANCESCO NESTI
Cronaca

Palazzo Pitti in primo piano. La reggia vola in Europa

Ingresso nell’Associazione delle residenze reali europee. Verde: "Risultato eccellente"

Il direttore Simone Verde in Sala Bianca di Palazzo Pitti

Il direttore Simone Verde in Sala Bianca di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti, la reggia fiorentina che in mezzo millennio ha accolto ben tre dinastie – Medici, Asburgo-Lorena e Savoia –, e che oggi fa parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi, entra nella prestigiosa Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). La domanda, presentata appena alcune settimane fa, è stata subito accolta.

"Una notizia eccellente – commenta il direttore degli Uffizi Simone Verde – adesso potremo con ancora maggiore efficacia fare sinergia con le regge sorelle di Palazzo Pitti, all’insegna della grandezza della nostra comune storia europea". L’Associazione delle Residenze Reali Europee è un’organizzazione internazionale attiva dal 1995 della quale fanno parte alcuni tra i più importanti palazzi, castelli e regge del Vecchio Continente. Tra queste, anche la Reggia di Versailles a Parigi, e, in Italia, la Reggia di Venaria a Torino. Obiettivo dell’associazione è preservare e valorizzare questi beni culturali, organizzando attività scientifiche, di formazione, promozione e collaborazioni con altri enti a tale scopo. "Un ambito – conclude Verde – nel quale le Gallerie degli Uffizi saranno ben liete di portare il loro contributo quale centro di ricerca museologico a livello internazionale".