REDAZIONE FIRENZE

“Open days a Castelfalfi“ Dedicati a chi cerca lavoro

L’evento organizzato dalla nuova proprietà del resort di lusso il 17 e 18 febbraio. La riapertura degli hotel e di tutte le attività è prevista per il 1 aprile

Una rinascita tutt’altro che simbolica quella che aspetta Castelfalfi a partire dal 1 aprile prossimo. O almeno così si augurano la nuova proprietà e quanti hanno avuto modo di vedere il borgo lo scorso dicembre, durante le feste natalizie, con tutte le porte sbarrate e le finestre chiuse, un paese-gioiello addormentato e un po’spettrale in mezzo alla campagna in letargo. La riapertura programmata a inizio primavera del resort a cinque stelle acquisito nell’estate 2021 dal magnate della petrolchimica Sri Prakash Lohia vuole anche segnare l’inizio di un nuovo corso che, nelle intenzioni della proprietà, è un “ritorno al futuro per l’antico insediamento di origine etrusca sulle colline fiorentine“.

Fra gli obiettivi dichiarati di questa ripartenza, figura anche l’innalzamento degli standard di ospitalità e servizio - peraltro già elevati - all’interno della tenuta e negli alberghi, fiore all’occhiello dell’accoglienza di lusso dell’intera zona. Protagonista principale, fanno sapere dalla famiglia Lohia, sarà “l’hotel diffuso, cui si affiancano una serie di ville e tradizionali casali completamente restaurati, disponibili in affitto e alla vendita". Proprio in vista della riapertura di primavera, il management di Castelfalfi ha programmato due giornate dedicate alla ricerca di personale qualificato negli ambiti di attività della tenuta e degli alberghi, i “Castelfalfi Recruiting – Open Days“. Come già accaduto in passato – quando nella cabina di regia sedevano i manager della precedente proprietà, il colosso dei tour operator europei Tuj – il Castelfalfi Resort aprirà le sue porte a chi ha un curriculum da far valere e sta cercando lavoro nell’ampio settore dell’accoglienza e della ristorazione. Il 17 febbraio (dalle 10 alle 17) e il 18 febbraio (dalle 10 alle 16) sarà possibile presentarsi alle selezioni per la ricerca di figure professionali che troveranno una collocazione in diverse funzioni: Food & Beverage, Housekeeping, Cucina, Spa, Piscine, Front Office, Manutenzione. Come nelle precedenti edizioni, ci si aspetta che a raccogliere l’invito ci sia un numero importante di candidati.

Il nuovo corso al borgo di Castelfalfi, sempre secondo le indicazioni fornite dal management targato Lohia, “lungi dal voler trasformare la destinazione in una residenza esclusiva per i soli investitori“ si prefigge di “incentivare l’apertura e il libero accesso di Castelfalfi come uno dei suoi più preziosi punti di forza, permettendo ai viaggiatori internazionali e agli abitanti delle zone limitrofe di vivere un’esperienza immersiva assolutamente unica grazie a una serie di attività inedite“. Per chi cerca un lavoro, anche solo stagionale, l’occasione data dai ’Castelfalfi Recruiting - Open days’ è ghiotta, per tutti gli altri non resta che aspettare e vedere cosa porterà la primavera.

Francesca Cavini