
All’Isolotto, in via Pietro da Cortona, c’è una gelateria che dal 2004 fa della tradizione il suo marchio di fabbrica. Gelatando, questo il nome dell’attività gestita da Francesca Palagi insieme al figlio, offre ai suoi clienti un prodotto artigianale preparato con ingredienti che vengono dai principali mercati cittadini e che rispettano la storica tradizione del gelato fiorentino. "Crediamo molto in ciò che facciamo e che la conduzione familiare sia il valore aggiunto della nostra attività, ciò che ci ha permesso di superare momenti difficili come la pandemia - dice Francesca Palagi, che da trentacinque anni lavora come gelataia -. Anche se questa gelateria ha scelto di puntare sulla tradizione, non manca certo di strizzare l’occhio alla novità con gusti più ricercati, come il ‘lime e zenzero’ o il ‘torrone’". Ma a fare di Gelatando uno dei locali in sfida per il miglior gelato di Firenze sono proprio i suoi gusti classici ma intramontabili, che da quasi vent’anni attirano clienti di tutte le età. Zuppa inglese, sorbetti alla frutta, cioccolato fondente: i grandi protagonisti sono tutti quei sapori che fanno pensare ai pranzi in famiglia, alla storia del territorio toscano. "Abbiamo inserito qualche particolarità tra i nostri gelati - ha spiegato la titolare - ma in generale i nostri clienti apprezzano di più i grandi classici, per questo proponiamo gusti e sapori che non passano mai di moda".