
Al crocevia di Ponte a Niccheri, laddove il traffico si snoda tra Firenze, il Chianti, Grassina e Antella, a poca distanza dall’uscita autostradale, da ieri è attivo il primo punto informativo turistico di Bagno a Ripoli. A gestirlo è la Pro Loco con una sua addetta, ma al suo fianco ci sono degli operatori speciali: gli studenti dell’Isis Gobetti-Volta daranno un supporto in progetti di alternanza scuola-lavoro. Nei locali del circolo Arci ristrutturati per diventare il punto informazioni, si accede passando sotto un’insegna opera del writer ripolese Bruno Bemer, vincitore del bando di street art indetto dal Comune alcuni anni fa: aveva già realizzato un murale dietro il supermercato del capoluogo ed era stato premiato dal Comune l’estate scorsa tra i "Giovani talenti". Ora ha decorato l’ingresso della sede che fa da bussola per i turisti tra le bellezze naturali, artistiche e i sapori della terra ripolese.
Ma.Pl.