MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

San Valentino, Nardella: "Grazie del vostro esempio". Festa per le coppie da nozze d'oro

Il sindaco: "Il vostro amore profondo e duraturo dà senso all’esistenza"

San Valentino, nozze d'oro in Palazzo Vecchio

Firenze, 14 febbraio 2019 - Il 1969 è stato l’anno del secondo scudetto della Fiorentina e dello sbarco sulla luna. Ma soprattutto, per tante coppie fiorentine, è stato un anno indimenticabile perché si sono giurate amore eterno. Un amore che, cinquant’anni dopo, nell’anno delle loro Nozze d’oro, è più forte e vivo che mai. E nel giorno del patrono degli innamorati, a Palazzo Vecchio, come tradizione, è stato un trionfo d’amore con un San Valentino tutto d’oro. 

Oltre 1200 le coppie che si sono sposate 50 anni fa e residenti a Firenze che sono state invitate dall’amministrazione per festeggiare nel giorno di San Valentino la loro splendida ricorrenza delle nozze d’oro. A tutti loro, nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento, sono state dedicate ben due cerimonie, una la mattina e l’altra nel pomeriggio. E insieme a tanti ‘giovincelli’ era presente anche qualche coppia che proprio quest’anno ha festeggiato i 60 e qualcuna addirittura i 65 anni di matrimonio. Il segreto della loro unione così duratura? Tante coppie non hanno dubbio: “L’amore, la comprensione, il rispetto reciproco e il dialogo”.

“Questo per me ogni anno è uno dei giorni più belli e più emozionanti – ha detto il sindaco Dario Nardella – perché siete testimoni di quella gioia e di quella vitalità che sono un meraviglioso esempio per i giovani. La vostra è una grande lezione di vita, siete la dimostrazione che esistono cose importanti, come l’amore, il rispetto, la complicità, per le quali vale la pena spendere un’intera esistenza. Vi faccio gli auguri a nome di tutta la comunità fiorentina e vi dico grazie per essere esempio di quell’amore profondo e duraturo che dà senso all’esistenza”.

A Palazzo Vecchio la cerimonia si è svolta nel Salone dei Cinquecento in due turni, uno la mattina alle 10 e uno il pomeriggio alle 16, entrambi alla presenza del sindaco Dario Nardella. Gli accompagnatori hanno potuto seguire l’iniziativa in videoconferenza in Sala d’Arme.Nel corso della cerimonia è stato proiettato un video dei principali eventi avvenuti nel 1969 quando le coppie si sono giurate amore eterno. Gli sposi hanno ricevuto in omaggio una pergamena raffigurante Palazzo Vecchio firmata dal primo cittadino, e inoltre hanno potuto visitare liberamente il museo che è stato chiuso al pubblico per l’intera giornata.

Il trionfo dell’amore, oltre che a Palazzo Vecchio, è stato anche a piazzale Michelangelo dove il sindaco, insieme all’assessore all’ambiente Alessia Bettini, ha inaugurato l’installazione fiorita dedicata all’amore, che come da tradizione è stata posizionata al centro dell’area pedonale, allineata con il più famoso skyline della città. Sempre a Palazzo Vecchio, sono stati tanti gli innamorati che in serata hanno brindato al loro amore sulla cima della Torre di Arnolfo, da dove hanno goduto di un panorama mozzafiato su Firenze al calar del sole, che ha reso indimenticabile la serata di San Valentino.