NICCOLO' CASALSOLI
Cronaca

Nextech Festival, tre giorni di musica elettronica. Il piatto forte è Max Cooper

Dal 19 al 21 settembre l'edizione numero 13 del festival organizzato nel contesto dell'Estate Fiorentina 2019

Nextech Festival

Firenze, 13 settembre 2019 - E' Max Cooper il piatto forte della tredicesima edizione di Nextech Festival. Dal 19 al 21 settembre torna il festival di musica elettronica, diventato ormai un punto di riferimento della scena musicale italiana. Nextech è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio, alle presenza di Gabriella Farsi (Direttrice Direzione Cultura Comune di Firenze), Fernando Fanutti (Presidente Musicus Concentus) e Irene Filippini (Direzione artistica Nextech Festival).

La serata inaugurale del 19 settembre si terrà quest'anno al Teatro Puccini e c'è grande attesa per l'esibizione di Max Cooper, uno dei personaggi più interessante in circolazione, artista capace di mescolare il suo talento, la sua ispirazione musicale con gli studi scientifici, ma matematica e la biologia, materia quest'ultima su cui ha conseguito un dottorato di ricerca come biologo computazione. Il suo nuovo album "One Hunderd Billion Sparks" e quindi il suo nuovo live, dopo essere stato sperimentato e apprezzato su palchi di spessore come quello di Sonar e Glastonbury, verrà presentato al Teatro Puccini di Firenze. In apertura di serata ci sarà il live del senese Giulio Aldinucci, compositore attivo da anni attivo nella sperimentazione musicale elettroacustica e della ricerca del paesaggio sonoro.

Venerdì 20 settembre Nextech Festival, organizzato da Musicus Concentus e da Atomic Even e realizzato con il contributo dell'Estate Fiorentina 2019 del Comune di Firenze, si sposterà al Club 21, con sonorità decisamente più ballabili grazie alla presenza dei Digitalism, il duo tedesco composto da Jens Moelle e Ismail "Isi" Tuefekci, le cui produzioni sono apprezzatissime da tutta la scena dance internazionale. Questa volta in apertura di serata ci sarà un fiorentino, Teo Naddi. Sabato 21 settembre infine il gran finale in Fortezza da Basso con Radio Slave, Dj Rush, Raffaele Attanasio e Wooden Crate, artisti che compongono una lineup davvero d'impatto. Di seguito il riassunto degli appuntamento e le info per i biglietti.

Giovedì 19 settembre Teatro Puccini, ore 21.15 Max Cooper A/V Live Giulio Aldinucci Live Posto unico ridotto in prevendita: 13€ +dp Ticketnation e nei circuiti BoxOffice e TicketOne Biglietto in cassa la sera dell'evento: 20€ Venerdì 20 settembre Club 21, ore 23 Digitalism Dj set Teo Naddi Prevendita e lista: 13€ +dp Ticketnation e nei circuiti BoxOffice e TicketOne Biglietto in cassa la sera dell'evento: 20€ (se disponibili) Sabato 21 settembre Fortezza da Basso, ore 21 DJ Rush Radio Slave Raffaele Attanasio Live Wooden Crate Regular Ticket ridotto in prevendita: 25€ +dp VIP Pass ridotto in prevendita: 35€ +dp (backstage+drink+salta coda) Ticketnation e nei circuiti BoxOffice e TicketOne Abbonamento giovedì e sabato: 30€ +dp Ticketnation