REDAZIONE FIRENZE

Galleria degli Uffizi: superati i due milioni di visitatori, 2016 record

I dati forniti dal direttore Eike Schmidt

Gli Uffizi, coda al museo

Firenze, 3 gennaio 2016 - Scavalcato il muro dei due milioni di visitatori. Il 2016 si chiude con il record per la Galleria degli Uffizi, che supera il numero degli ingressi dell’anno precedete a quota 1.971.596 e raggiunge la vetta dei 2.011.219. I numeri ufficiali saranno presentati nei prossimi giorni direttamente dal Mibact, ma intanto il direttore Eike Schmidt ha già messo in fila tutte le voci che riguardano il 2015 e il primo bilancio della sua gestione: «Il nuovo anno si apre con una notizia molto bella – afferma Schmidt –. Abbiamo superato i due milioni di visitatori e questo è un risultato davvero importante, perché si tratta di una crescita sana, che va cioè a incrementare i mesi che ancora non sono di alta stagione. Dobbiamo ricordare che gli Uffizi sono un grande museo ma con uno spazio assai ridotto rispetto ad altre realtà. Le nostre sale non consentono infatti di accoglie più di 960 persone alla volta. A conti fatti, possiamo dire di essere l’istituzione museale con la più alta densità di visitatori per metro quadrato».

Fra i motivi di questo successo ci sono anche alcune novità introdotte dal ministero, fra cui le domeniche a ingresso gratuito e i martedì a orario prolungato la sera, tra maggio e settembre. In crescita anche i visitatori nelle altre gallerie statali legate al percorso degli Uffizi, e cioè i musei di Palazzo Pitti e il Corridoio Vasariano. Significativo infine il risultato del Primo dell’anno: dalle 13 alle 18.30 gli Uffizi sono stati visitati da 3457 persone.