
Si chiama ’Scandicci in bike’ e punta a mettere in risalto sia i percorsi delle colline che quelli nell’area urbana. .
Bici in comune, l’amministrazione promuove la mobilità ciclabile e il cicloturismo sul territorio comunale. Il comune di Scandicci ha partecipato al bando del ministero per lo sport e i giovani finanziare la realizzazione di proposte progettuali volte a promuovere la mobilità ciclistica. Il progetto si chiama ‘Scandicci in Bike’ e, se approvato, porterà a una valorizzazione dei percorsi ciclabili nelle aree urbane e collinari a beneficio di residenti e turisti. La cifra stimata per la realizzazione del progetto è di 97mila euro, 80 a carico del Ministero tramite la concessione dei contributi previsti nel bando. Al lavoro per il potenziamento della mobilità sostenibile, c’è il vicesindaco, Yuna Kashi Zadeh (nella foto) che sta dando attuazione alle indicazioni del piano della mobilità ‘verde’ da lui fatto approvare nella scorsa consigliatura.
Oggetto del finanziamento, potranno essere proposte progettuali per la promozione della mobilità ciclistica, attraverso iniziative legate al cicloturismo sul territorio; progetti inerenti attività con le scuole, progetti di riqualificazione, innovazione e digitalizzazione dei percorsi ciclabili; realizzazione di nuovi percorsi ciclabili diretti verso le zone industriali e commerciali; organizzazione di eventi sportivi ciclistici che incentivino all’utilizzo della bici e al cicloturismo.
Il finanziamento massimo potrà essere erogato con un massimo di 35mila euro per la promozione della mobilità ciclabile e del territorio; fino a 25.000 per la riqualificazione e messa in sicurezza delle piste ciclabili; fino a 20mila per l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici e di attività cicloturistiche.