Firenze: militari affiancheranno le forze dell’ordine nel controllo della stazione

Per Santa Maria Novella e altri grandi scali ferroviari italiani c’è l’annuncio del ministro dell’Interno Piantedosi

La stazione di Santa Maria Novella
La stazione di Santa Maria Novella

Firenze, 21 settembre 2023 – Militari che affiancheranno le forze dell’ordine nella sorveglianza delle stazioni, anche e soprattutto della stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Lo annuncia il ministro dell’Interno Piantedosi: "D'intesa con i ministri della Difesa e delle Infrastrutture e Trasporti – dice – stiamo mettendo a punto un piano di intervento dei militari a supporto delle forze di polizia impegnate nei servizi di controllo delle stazioni ferroviarie delle principali città, con un'integrazione significativa del contingente delle Forze armate delle operazioni strade sicure".

Il ministro ha risposto a un'interrogazione del senatore della Lega Gianluca Cantalamessa. Sul tema della sicurezza urbana, il ministro fa poi sapere che "a partire dall'inizio dell'anno, nelle sole città di Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Bari e Palermo, sono state impiegate circa 40mila unità delle forze di polizia, che hanno potuto contare sul supporto di oltre 5mila unità di Polizia locale, operatori delle Aziende sanitarie locali, aziende municipalizzate ed Ispettorati del lavoro".

Nel dettaglio, spiega Piantedosi, sono state svolte "633 operazioni ad alto impatto, di cui 288 nelle stazioni ferroviarie e nelle aree limitrofe delle città coinvolte e 345 in zone urbane degradate". Nel corso di queste operazioni, conclude, "sono state controllate più di 359.000 persone, di cui 766 arrestate e 4.524 denunciate, e sono stati adottati quasi 900 provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini stranieri, controllati oltre 44.000 veicoli e circa 8.300 esercizi pubblici".

è arrivata su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro