REDAZIONE FIRENZE

Marciapiedi in via dei Pepi, parola ai residenti: "Condizioni critiche"

Le condizioni dei marciapiedi di via Fiesolana, via dei Pepi e via Carducci sono, secondo gli abitanti "incommentabili". Tra passaggi dissestati, strade scoscese e buche che si riempiono di acqua, per i residenti della zona anche una semplice camminata può trasformarsi in un rischio. Simone Scavullo, presidente del comitato cittadino spiega: "Abbiamo chiesto più volte un intervento dell’amminitrazione ma ancora una soluzione non è stata trovata. Le tre strade sono messe male – continua – in via Fiesolana un mese fa un cieco è caduto davanti ai miei occhi a causa di una buca, fortunatamente senza ferirsi gravemente. Il traffico è selvaggio ed il pericolo è anche per i motorini che percorrono la strada. Sulla questione sono un centinaio i residenti concordi" conclude. In zona si nota come le persone preferiscono camminare sulla carreggiata che correre il rischio di farsi del male a causa dei marciapiedi messi male. Sul posto il dissesto è ben visibile, in via Fiesolana le pietre che compongono il camminamento sono traballanti e basta un tocco per scardinarle ulteriormente. Sempre nella stessa via all’altezza del marciapiede dissestato è al momento presente un cantiere che obbliga i pedoni ad utilizzare per forza il lato pericolante. Nel 2019 un uomo di 95 anni, inciampò in una buca di via dei Pepi perse la vita dopo aver sbattuto la testa, forse fu un malore, ma il pericolo resta. Renato Tella che passa spesso da via Carducci spiega: "Basta vedere qualunque marciapiede della zona, quando piove le buche si riempiono di pioggia e le strade diventano impraticabili".

Un’anziana, incontrata mentre si faceva aiutare dalla figlia a percorrere via dei Pepi racconta: "La situazione è così da anni, ho un problema al ginocchio e senza qualcuno che mi aiuti non riesco a percorrere la via da sola, è da molto tempo che la strada è in queste condizioni, ho perso la speranza che la sistemino".

Gabriele Manfrin