
Luglio Bambino, il taglio del nastro
Undici giorni e settanta eventi fra spettacoli teatrali, laboratori, cinema, sport e libri per donare spensieratezza ai bambini, coloro che più hanno sofferto a causa dell’alluvione del novembre scorso: è questo l’obiettivo di ‘Luglio Bambino’, il festival nazionale dedicato a grandi e piccoli arrivato alla sua trentesima edizione e che giovedì sera, in una bella e numerosa cornice di pubblico, si pone l’obiettivo di trasformare piazze, giardini e strade di Campi in un palcoscenico per attività culturali dedicate non solo alle famiglie, ma anche a chi vuole rivivere l’emozione di tornare piccolo.
Presenti al ‘taglio del nastro’ il sindaco Andrea Tagliaferri, il vice- sindaco Federica Petti e la direttrice generale della Fondazione Accademia dei Perseveranti Sandra Gesualdi che di fatto hanno alzato il sipario sulla rassegna partita con lo spettacolo ‘Circo Pacco’, in una piazza Dante gremita di persone e con la partecipazione di tanti bambini che con la loro presenza e le loro risate hanno animato il centro del Comune. Non solo teatro fino al 21 luglio, ma anche laboratori per tutte le età, giochi da tavolo, giochi costruiti con legno o materiali di recupero, attività dedicate allo sport e tanto altro ancora.
Pier Francesco Nesti