REDAZIONE FIRENZE

Londra apre la stagione delle fiere per il conciario, poi tappa nel cuore di Manhattan

Lineapelle London si terrà la prossima settimana. Conciario a caccia di ripresa

Riparte la corsa della pelle a caccia della ripesa. Londra apre la stagione delle fiere che culminerà con Lineapelle Milano. Il via, appunto, sarà però con l’one day event di lineapelle London, in programma all’Ham Yard Hotel di Londra martedì 24 gennaio, che introduce l’edizione numero 42 di Lineapelle New York, che torna nella Big Apple mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio negli spazi del Metropolitan Pavilion, nel quartiere Chelsea di Manhattan, accogliendo oltre 100 aziende espositrici provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Turchia, Brasile e Stati Uniti.

Il settore produttivo prevalente di Lineapelle New York, evento di nicchia che a sua volta precede e lancia l’edizione 101 della fiera di Milano, resta quello conciario, per il quale il mercato statunitense si conferma come una solida destinazione. Lo confermano i dati elaborati da Unic – Concerie Italiane relativi ai primi 9 mesi 2022, periodo durante il quale l’export delle pelli made in Italy verso gli Usa è stato pari a oltre 145 milioni di euro, in crescita del 7,2% rispetto al 2021 e del 5% rispetto al 2019, dimostrando così di aver recuperato e superato i livelli di business precedenti lo scoppio della pandemia. Le nuove collezioni presentate dagli espositori nella Grande Mela riguarderanno l’estate 2024, che si preannuncia come una stagione dove i colori saranno i veri protagonisti: vitali, positivi, quasi terapeutici.

I trend saranno presentati e approfonditi durante tre seminari in programma nella due giorni statunitense. L’evento è organizzata dall’ente fieristico Lineapelle e da Ieg – Italian Exhibition Group, che hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione per dare slancio e sviluppo all’edizione americana.