"Una prima in tempi moderni in cui ritroviamo l’originaria scena della follia della protagonista nella sua interezza, con degli inserti donizettiani inediti". Così il maestro Michele Gamba ha definito ‘Linda di Chamounix’ che lo vedrà sul podio per dirigere il melodramma semiserio di Gaetano Donizetti, che debutta stasera alle 20 al Maggio Musicale con la regia di Cesare Lievi. Prossime recite alla stessa ora giovedì e il 30 settembre, mentre il 3 ottobre alle 18.
Un’opera poco rappresentata, in cui è presente la forza e la dolente follia di una donna lacerata dall’allontanamento dalla famiglia e dall’amore per un uomo. "Sullo sfondo – aggiunge il maestro Gamba - il dramma dei migranti, il riscatto sociale, la metropoli ricca e cosmopolita". Dopo la messa in scena a porte chiuse per la registrazione video e la trasmissione streaming sulla piattaforma ItsArt dello scorso gennaio, l’opera debutta in sala con la soprano Jessica Pratt nei panni di Linda, il mezzosoprano Teresa Iervolino in quelli di Pierotto, con gli abiti di Pierrot. Affiancheranno sul palcoscenico Francesco Demuro nel ruolo del Visconte Carlo, che nelle recite successive sarà sostenuto da Giulio Pelligra.
Maurizio Costanzo