
L’iconografia di Niobe nella scultura classica Esperti a confronto
A breve distanza dal termine della mostra su Niobe e i suoi figli allo specchio, che è rimasta aperta al pubblico nella sala della Niobe fino al 17 marzo scorso, le Gallerie degli Uffizi ospiteranno oggi, dalle 9.30 alle 13, all’interno della sala dell’Auditorium intitolato a Vasari, un incontro di studio dedicato all’iconografia di Niobe nella scultura di epoca classica.
Parteciperanno i più accreditati studiosi di questo affascinante tema del panorama scientifico nazionale: Andrea Bruciati, attualmente direttore dell’Istituto autonomo “Villae” di Tivoli oltre che curatore della mostra fiorentina, Benedetta Adembri, ex direttrice di Villa Adriana sempre nella città di Tivoli, Alessandro Betori, scopritore del gruppo dei Niobidi scavato a Ciampino nel 2012, e la professoressa Anna Maria Riccomini dell’Università di Pavia, profonda conoscitrice della fortuna collezionistica del mito di Niobe nella cultura italiana del Cinquecento nel e Seicento.
L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili all’interno dell’auditorium.
La giornata di studi verrà trasmessa in diretta anche sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi.