REDAZIONE FIRENZE

Le telecamere Rai nel borgo di Sant’Andrea a Percussina

Le telecamere Rai nel borgo di Sant’Andrea a Percussina

Rai Storia a San Casciano per un approfondimento su Niccolò Machiavelli, fondatore della scienza politica moderna, che nel borgo di Sant’Andrea in Percussina trascorse il suo anno di confino, una volta persa la carica di segretario della Repubblica fiorentina. Ed è qui, nella villa di campagna posseduta dalla famiglia, che nel 1513 iniziò a comporre "Il Principe". La trasmissione è andata sulle tracce dell’autore del "De principatibus", con 4 giovani storici nella nuova edizione del magazine "Telemaco". I diversi contributi sono incentrati sul viaggio nei luoghi e nelle storie, che diventa racconto grazie anche ai testimoni, agli storici e ai portavoce di queste storie, i custodi della memoria.Per raccontare la permanenza di Machiavelli all’Albergaccio di Sant’Andrea in Percussina, la sua casa oggi museo, sono stati intervistati due storici, Daniele Conti e Laura Carotti, dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.