"E’ un poeta quando dipinge, con il talento di fare partecipe lo sguardo dello spettatore". E’ questa una delle descrizioni più autentiche che inquadrano il talento dell’artista Giampaolo Talani, a cui è stata dedicata un’esposizione inaugurata sabato a Palazzo Pretorio a Certaldo alto alla presenza anche del governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, accolto dal sindaco Giacomo Cucini. Un’esposizione dal titolo “Anima sola, viaggio a Finisterre“ e che racchiude dipinti e sculture dell’artista visibile fino al 22 settembre.
“Anima sola, viaggio a Finisterre” è il secondo appuntamento del cartellone “CertaldoArte22”, inaugurato ad aprile scorso con la mostra dedicata a Luigi Montanarini, e che si concluderà a gennaio 2023 con l’esposizione delle opere di Claudio Cionini. Da una prima sala, dove sono esposti alcuni, autoritratti, il percorso espositivo si snoda nelle sale successive, attraverso aree tematiche, il mare, le partenze, la musica, l’amore, sottolineate da un allestimento che utilizza il bianco, come colore non colore, per enfatizzare alcuni simboli cari all’artista.
La mostra, patrocinata dalla presidenza del Consiglio regionale della Toscana come l’intero calendario “CertaldoArte22”, è promossa dell’assessorato alla Cultura del Comune di Certaldo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Giampaolo Talani, l’Archivio Talani e la Galleria d’Arte Nozzoli. L’esposizione è curata da Martino Talani, con il coordinamento e il progetto di allestimento di Exponent.
Il percorso espositivo è visitabile, nell’orario di apertura dei musei comunali, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19, fino al 22 settembre.