SANDRA NISTRI
Cronaca

Le Croci contro i mezzi pesanti: "Sicurezza a rischio e inquinamento"

Sulla Provinciale 8 si riversa il transito dei tir tutte le volte che viene chiuso il tratto dell’A1 fino a Barberino

Le Croci contro i mezzi pesanti: "Sicurezza a rischio e inquinamento"

L’appello dei residenti nell’area di Le Croci era partito attraverso Facebook per tentare di elaborare una strategia comune contro i disagi provocati dal passaggio dei mezzi pesanti sulla Sp8 con conseguenze evidenti sulla sicurezza stradale e sulla vivibilità. Così, nei giorni scorsi, un gruppo di residenti in zona si sono ritrovati nella piazzetta dedicata a David Sassoli, nella località collinare, per confrontarsi ancora sul problema e cercare interlocutori.

In particolare, il problema si pone in occasione delle chiusure serale e notturne del tratto autostradale fra Calenzano e Barberino con il traffico deviato proprio sulla provinciale 8 che attraversa anche la frazione, con effetti davvero poco piacevoli. Sono infatti all’ordine del giorno, durante le giornate di chiusura della A1, code chilometriche di mezzi pesanti e autoarticolati che invadono in molti casi la corsia opposta per la larghezza della sede stradale insufficiente per questo tipo di traffico ma anche – sottolineano gli stessi residenti – "creando inquinamento acustico ed atmosferico". Visto che il traffico è dirottato sulla Sp8 di notte, infatti, in molti tratti è a dir poco problematico prendere sonno. Senza contare i casi estremi, come quello accaduto recentemente, di un mezzo pesante che si è intraversato bloccando completamente la viabilità. All’incontro in piazza Sassoli hanno partecipato anche due esponenti di opposte ‘sponde’ politiche: Monica Castro che questa sera diventerà capogruppo di Fratelli d’Italia a Calenzano nella prima seduta del nuovo consiglio comunale di Calenzano e Lapo Arrighetti candidato consigliere in una delle liste che hanno appoggiato il neo sindaco Giuseppe Carovani. Entrambi hanno preso l’impegno di sollecitare, per quanto di loro competenza, l’amministrazione comunale perché coinvolga subito sul problema Autostrade per l’Italia e la Città Metropolitana. L’esigenza di un confronto con Autostrade, fra l’altro, era stata manifestata anche dallo stesso neo primo cittadino Carovani in campagna elettorale. Gli incontri in piazza dei cittadini comunque proseguiranno.