SANDRA NISTRI
Cronaca

La nostre mense sono al top

Qualità & Servizi nona nella classifica italiana dei gestori di refezioni scolastiche

di Sandra Nistri

Due posti in meno rispetto alla graduatoria dell’anno scorso, dal settimo al nono, ma è sempre nella ‘Top ten’. Qualità & Servizi, che gestisce le refezioni scolastiche di Sesto, Calenzano, Campi, Signa oltre che di Carmignano e Barberino nel Mugello, continua a essere tra le prime dieci in Italia, nella classifica di Food Insider, l’osservatorio non istituzionale che ogni anno premia, in collaborazione con Slow Food, le migliori mense scolastiche. In realtà – come riconoscono gli stessi promotori della classifica, presentata pochi giorni fa alla Camera dei Deputati – "se i criteri di valutazione dei menu prendessero in considerazione la percentuale di prodotti a chilometro zero e a filiera corta" probabilmente quello di Qualità & Servizi "scalerebbe molto più in alto grazie al 75% di prodotti locali e all’85% di filiera corta". I due gradini in meno in classifica, dunque, non preoccupano: "Siamo contenti di essere ancora fra i primi dieci in Italia – dice Filippo Fossati amministratore unico dell’azienda – e che la nostra qualità sia stata riconosciuta da Food Insider. Ogni anno vengono inseriti nuovi criteri e, quest’anno, fra gli elementi premianti era stato previsto anche quello del dessert autoprodotto che ci ha tolto punti. Per una azienda come la nostra, con una cucina centralizzata che ogni giorno prepara oltre 8mila pasti, è molto difficile preparare dessert che, invece, possono essere preparati nelle cucine più piccole delle scuole.

La nostra scelta è quella di acquistare dessert da forni locali e di servire come dolce anche lo yogurt ad altissima qualità che acquistiamo. Comunque ci stiamo attrezzando e, pochi giorni fa, abbiamo servito nelle scuole, per la prima volta, una crema alla nocciola autoprodotta che è stata apprezzata". Anche per il sindaco Lorenzo Falchi la permanenza delle mense scolastiche sestesi (e non solo) tra le prime dieci a livello nazionale rappresenta "una grande soddisfazione, il frutto di un percorso di rinnovamento avviato alcuni anni fa, in un momento difficile per la vita dell’azienda che ha saputo voltare pagina e scrivere una storia diversa, fatta di ricerca della qualità dei prodotti e delle materie prime, di riduzione dell’impatto ambientale e di valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori".