
Chi cercava di barcamenarsi tra gli ostacoli arancioni in sella ad una bicicletta professionale, chi, indossato il chimono e una cintura in vita, ha provato il karate. L’emozione di cimentarsi per la prima volta in un nuovo sport era chiara negli occhi dei bambini. Avuta carta bianca e circa una trentina di attività da provare, i piccoli hanno corso da una sponda all’altra di viale Togliatti, alla ricerca di una nuova ricreazione per quest’autunnoinverno. Una delle manifestazioni più attese quella che si è svolta domenica pomeriggio, organizzata dal Comune e patrocinata dalla Regione Toscana. La diciottesima edizione della Giornata dello sport ha richiamato sul "vialone" grandi e piccini, pronti a trascorrere una domenica in famiglia, tra divertimento e movimento. Da sport più noti e diffusi come calcio, pattinaggio o ciclismo a quelli più di nicchia, come tchoukball, arti marziali, scherma. Le ballerine di danza aerea che volteggiavano su lunghissimi nastri di raso hanno lasciato senza parole i presenti, incantati dalla loro bellezza e leggiadria, facendo venire a tutti la voglia di provare la sensazione di ’volare’. Ad invitare i presenti a provare le diverse discipline, atleti che le padroneggiano da tempo, capaci di spiegare perché lo sport sia importanti nella vita di ognuno di noi, sia per il benessere fisico, ma anche come mezzo per tornare a socializzare e condividere momenti di comunità.
Perché lo sport, è stato ribadito nel corso della festa in viale Togliatti, è fatta di tante componenti utilissime alla vita quotidiana: dal rispetto alla collaborazione, dall’integrazione e appartenenza all’etica. In linea con questi insegnamenti, alla festa sul viale era presente anche lo sportello itinerante contro il bullismo del Centro aiuto donna Lilith. "Liberamente connessi" è un progetto del Centro antiviolenza delle pubbliche assistenze riunite di Empoli e Castelfiorentino, finanziato dal dipartimento Politiche per le Pari opportunità e famiglia. Una iniziativa mirata al contrasto del bullismo e cyberbullismo, per la sensibilizzazione rivolta a giovani e adulti nelle scuole e anche fuori.
C.C.