REDAZIONE FIRENZE

Un giardino per ricordare Alice / FOTO

In via Baccio da Montelupo uno spazio verde è stato intitolato alla piccola Alice Sturiale, scomparsa nel 1996 per una malattia distrofica

Inaugurato il giardino di Alice

Firenze, 12 giugno 2016 -  Alice Sturiale era una bambina speciale. Sicuramente saranno moltissimi a ricordarsela. Alice, che era affetta da una gravissima malattia distrofica, se n'è andata a febbraio del 1996, all'età di dodici anni.  E ora un giardino di Firenze porta il suo nome. E' stato infatti inaugurato il Giardino di Alice, in via Baccio da Montelupo a Ponte a Greve. Presenti il sindaco Dario Nardella, il padre Leonardo Sturiale, l'assessore Andrea Vannucci, il presidente della Città metropolitana Caterina Biti, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni.

"Da oggi il giardino Ritrovato di Ponte a Greve, riqualificato recentemente, si chiama Giardino di Alice - spiega il sindaco Dario Nardella sui social network - La piccola Alice Sturiale era solo una bambina ma ci ha dato una grande testimonianza di coraggio nell'affrontare una malattia che non le ha mai impedito di vivere con intensità e gioia». "Tanta gente - ha aggiunto Nardella - ha voluto oggi renderle omaggio in una cerimonia toccante che si inserisce nella festa del Ponte, che, tempo permettendo, finirà stasera con la cena sotto le stelle".