
La consegna del defibrillatore alla Misericordia di San Casciano
San Casciano Val di Pesa (Firenze), 25 marzo 2021 - Un nuovo apparecchio salvavita, un defibrillatore, è stato donato alla Misericordia di San Casciano dal Rotary Club San Casciano Chianti, nell'ambito di uno specifico service. Alla cerimonia di consegna che, a causa dell'emergenza sanitaria si è svolta a porte chiuse, è stato presente il Governatore della Confraternita Marco Poli, il Presidente del Rotary Club Nicola Menditto, oltre a Leandro Galletti e Gianni Spulcioni, soci del club. "E' un service che nasce nell'ambito della nostra progettualità a tutela dei cittadini - spiega Menditto -. Il defibrillatore, un apparecchio salvavita, è stato installato all'interno della sede della Misericordia". Nonostante la pandemia l'attività del club è andata avanti con service importanti. "Abbiamo erogato una somma al Progetto Huruma, a sostegno dei progetti previsti dall'associazione di volontariato che, dal 2016, si occupa tramite un Medical Team composto da medici e personale sanitario, di offrire prestazioni sanitarie gratuite a sostegno della popolazione dell'Africa Sub Sahariana. E nei mesi scorsi ci siamo continuati ad occupare dell'Asilo Vincenzo Corti di Tavarnelle Val di Pesa, al quale abbiamo donato il plexiglas per suddividere i locali della mensa scolastica". Fra gli altri service del club figura poi il Premio Letterario del Chianti, la cui ultima edizione si è svolta nell'ottobre scorso. "Anche per il prossimo anno - annuncia il presidente - daremo il nostro consueto apporto". Da segnalare poi, nel giorno dell'Epifania, la tombola digitale aperta a soci e ospiti, il cui ricavato è stato devoluto a due Onlus, ANT Toscana e Voa Voa, e la partecipazione, insieme a tutti gli altri club dell'area fiorentina, a una ricorrenza civica di grande importanza: la Festa della Bandiera Italiana, svoltasi quest'anno in modalità online. A causa dell'emergenza Covid, ha dovuto subire uno stop il restauro dell'affresco di Ambrogio Lorenzetti “L’Allegoria del Buon Governo” nel Palazzo Pubblico di Siena, di cui il club chiantigiano è capofila. E c'è anche un altro service che il club non ha potuto attuare. "Volevamo acquistare delle dosi di vaccino da donare al territorio - conclude Menditto - ma purtroppo vista la carenza e l'impossibilità di averne anche per il Governo, abbiamo dovuto bloccare questa nostra attività, sperando di poterla rimettere in campo quanto prima". Ilaria Biancalani