
di Fabrizio Morviducci
"Il cinema è stato la mia vita e la mia passione". Una passione che Luciano Panci, 83enne dirigente in pensione della Regione Toscana ha voluto condividere con la collettività. Come? Donando film e libri sulla cinematografia alla biblioteca di Scandicci. Oltre 14mila titoli, dal 1980 ad oggi. L’ultimo pacco dono conteneva circa cento volumi della prestigiosa collana Meridiani Mondadori – tra cui uno appena pubblicato e acquistato appositamente per la donazione, e la raccolta delle opere di Gianni Rodari – oltre a una generosa quantità di Dvd comprendenti il cofanetto delle opere di Bèla Tarr e quello della Cineteca di Bologna sulle dive italiane del muto.
Come le è nata la passione per il cinema?
"Sono nato a Roccastrada in provincia di Grosseto, mi ricordo il cinema di strada, nel dopoguerra, con i proiettori che arrivavano in paese una volta a settimana. Proiezione in piazza, ci portavamo la sedia da casa per assistere. Il cinema ha segnato anche la mia adolescenza e gioventù. Una passione incredibile che non ho mai voluto abbandonare".
E le collezioni?
"Ho cominciato con i libri di cinematografia, poi sono arrivate le videocassette. Avevo tantissimi titoli. Nel 1980, dopo la morte di mio padre ho pensato che avrei potuto donare questo patrimonio alla collettività. Alla biblioteca di Scandiccci sono arrivato grazie alla segnalazione di una collega. Non mi sono più fermato. Ho continuato ad acquistare e donare. Non solo a Scandicci, una parte anche alla biblioteca di Impruneta e recentemente anche a Pieve Fosciana in Garfagnana. Ho un solo rammarico".
Quale?
"Quello di non essere stato compreso dal mio comune natale, che ha rifiutato una donazione". Il fondo Luciano Panci presso la biblioteca di Scandicci è a disposizione per il prestito ai cittadini e si compone di 12.626 oggetti bibliografici inseriti in catalogo, con una fortissima ma non esclusiva presenza di opere cinematografiche: 11352 opere in Dvd, 357 opere in Vhs, 744 monografie a stampa, 393 registrazioni sonore; inoltre la Biblioteca ha in corso di catalogazione altri 1350 Dvd, la collezione Meridiani che raccoglie in edizioni di altissimo livello scientifico le opere di autori classici di ogni epoca, alcuni titoli della collana Millenni Einaudi (le opere di Primo Levi, le massime di La Rochefoucauld, i Poemi del Ciclo Carolingio), il catalogo delle opere di Fellini di Tassone e altro.