
C’era una volta il giro più incredibile e fantasioso che possa esistere: quello della vita di Virginia Raffaele. E quante realtà si possono vivere in un luogo di divertimento e svago per il pubblico, che é lavoro quelli che ci operano: questo luogo è il lunapark, allestito da personalità piene di energia e particolari, abituate a fare propria l’arte dell’ arrangiarsi. Ultima replica oggi al Teatro Verdi ore 20,45 di "Samusà", protagonista Virginia Raffaele e la regia di Federico Tiezzi. Dopo lo spettacolo del 2015 e anni che l’hanno vista protagonista in tv, dal Festival di Sanremo al doppiaggio di Morticia nel cartoon La Famiglia Addams, l’attrice torna al suo primo amore, il teatro, e lo fa con uno spettacolo. Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale. Da lì si sviluppa in quel modo tutto della Raffaele di divertire ed emozionare, stupire e performare, commuovere e far ridere a crepapelle. "Sono nata e cresciuta dentro un luna park, facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il bruco mela. Poi il parco ha chiuso, le giostre sono scappate e adesso sono ovunque: le attrazioni sono io e siete voi. Tutto quello che siamo diventati stupisce quanto un giro sulle montagne russe e confonde più di una passeggiata tra gli specchi deformanti". Lo spettacolo è scritto dall’artista, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato, e con Tiezzi.
Titti GF