REDAZIONE FIRENZE

I talenti e i manager dello sport in corsa per il premio “Cino Cinelli“

Al via da ieri le candidature per i prestigiosi premi sportivi Cino Cinelli e Paolo Vanni per questo 2022. Fino al 10 maggio si possono presentare le candidature.Il premio sportivo "Cino Cinelli", giunto alla sesta edizione, è riservato ad atleti, dirigenti o tecnici che si sono distinti nello sport a livello nazionale e internazionale. Le segnalazioni delle candidature al premio possono essere effettuate da federazioni o società sportive, enti di promozione, istituzioni scolastiche e cittadini residenti a Montespertoli. Il ‘Premio Sportivo dell’Anno’ prevede anche un’altra categoria, il Premio "Paolo Vanni", riservato ad atleti, dirigenti o tecnici, residenti o che svolgono attività nel comune di Montespertoli, che si sono distinti a livello locale, provinciale e regionale nella stagione agonistica in corso. Quest’ultimo riconoscimento è suddiviso in ulteriori 5 categorie che sono: atleta dell’anno, tecnico dell’anno, dirigente sportivo dell’anno, squadra dell’anno, premio speciale.

Nell’edizione precedente, il premio "Cinelli" è andato a Gabriele Andriulli per il body building. Per il premio sportivo "Paolo Vanni" invece sono stati premiati: Margherita Arrighi, campionessa nazionale di pattinaggio artistico su rotelle, come atleta montespertolese dell’anno. Stefano Biotti, per aver vinto due campionati di calcio consecutivi con l’Asd Montespertoli, come tecnico montespertolese dell’anno. Mario Ciampolini, tecnico e dirigente che ha dedicato una vita al ciclismo, e Franco Vignozzi, dirigente e custode storico dello stadio comunale, insigniti del premio alla carriera. Inoltre una menzione speciale è stata assegnata a Sauro Alfani, atleta di calcio balilla; Alessia Migliorini, atleta di karate, così come Duccio Cianti.