Cambiano i ‘numeri’ dei sentieri di Monte Morello, una vera rivoluzione per camminatori abituati a citare a memoria i percorsi con la denominazione storica. La modifica è dovuta alla decisione della sede centrale del Club alpino di accelerare i lavori per il completamento del Catasto nazionale della rete escursionistica realizzato in convenzione con il ministero dei Beni culturali e del turismo. Il progetto prevede la rinumerazione dei 130.000 chilometri di sentieri gestiti dal Cai, secondo criteri che seguono una suddivisione in aree territoriali. Per i 150 chilometri di sentieri di Monte Morello, dei quali si occupa la sezione sestese del Club alpino, la nuova numerazione avrà il prefisso 6. Così, ad esempio, il sentiero 1 diventerà 601 e il 10 si trasformerà in 610, con alcune eccezioni: il sentiero 0 da piazzale Leonardo da Vinci, sarà infatti il numero 600A.
"Il cambio di numerazione – dice Stefano Rolle presidente del Cai di Sesto – prevederà una revisione totale della segnaletica: si comincerà con una sistemazione artigianale apponendo i nuovi numeri ai cartelli esistenti per poi procedere a installare nuovi pali e segnavia, che non saranno più in legno ma in metallo. Per gli escursionisti sarà inevitabile qualche disagio, in quanto i tempi della variazione non saranno brevissimi anche per motivi di bilancio della sezione: i segnavia ‘a freccia’ sono circa 400 e i pali quasi 150. Il conseguente rilevante impegno finanziario, oltre che umano, dovrà essere necessariamente diluito in un certo periodo. L’appello che faccio ai cittadini che frequentano e amano il nostro monte, è quindi quello di iscriversi alla nostra associazione, in modo da aiutarci a renderlo sempre facilmente fruibile a tutti".
Sandra Nistri