
Si è concluso il restauro del tabernacolo di via Chiara realizzato grazie a una raccolta fondi, promossa dall’associazione Insieme per San Lorenzo e dal comitato per il decoro degli Amici dei Musei fiorentini, che ha coinvolto tutto San Lorenzo. Commercianti e residenti hanno unito le forze e restituito un angolo del quartiere da anni abbandonato a una nuova vita. Al fianco di Insieme per San Lorenzo, realtà significative nel quartiere come il Consorzio del Mercato Centrale, I Sopravvissuti del San Lorenzo, gli storici come la Trattoria Zà Zà, Ristorante Da Pinocchio, Pasticceria Sieni, Trattoria Mario, L’Antica Pizzeria Da Michele, Brilli Pet Boutique, Farmacia Torrini, Edera, La Nuova Modisteria. Un progetto corale cui ha preso parte anche la parrocchia di San Lorenzo con monsignor Domenico Marco Viola che ha selezionato l’opera ora accolta nel tabernacolo. "Un angolo prezioso – spiega la vicesindaca Alessia Bettini – torna al suo splendore grazie al contributo di tantissime realtà che hanno saputo fare rete con questo obiettivo".