
Cinque alberi da frutto sono stati piantati nel giardino della scuola primaria Margherita Hack in occasione della Festa dell’albero. La messa a dimora delle piante rientra nel progetto di conoscenza della vita dell’albero che ha coinvolto le seconde classi dell’istituto, sotto il coordinamento della docente Laura Salvadori. La referente dell’attività è l’insegnante Stefania Fulignati. Dopo la parte teorica affrontata in aula, gli alunni hanno sperimentato la parte pratica diventando loro stessi giardinieri per un giorno. Le piante sono state donate alla scuola da alcune aziende locali: l’agricola Morelli e il vivaio Cambi di Montelupo e il consorzio agrario di Lastra a Signa. Le varie ditte hanno generosamente accolto anche le richieste delle insegnanti regalando alberi dei quale i bambini potranno vedere e raccogliere i frutti: due peri, un melo, un fico e un melograno. Ogni pianta messa a dimora è stata battezzata con un nome. I giardinieri del Comune hanno preparato il terreno scavando le buche e gli alunni hanno aiutato a posizionare gli alberi. Ma non finisce qui. Alla Margherita Hack c’è intenzione di realizzare presto anche un vero orto botanico, una sorta di laboratorio didattico all’aria aperta.
I.P.