
Sport e solidarietà per aiutare chi è meno fortunato. Anche la scuola primaria ’Sibilla Aleramo’ ha partecipato al progetto internazionale la ’Corsa contro la fame’. Le classi quinte dell’istituto di Sovigliana, nel comune di Vinci, correndo ieri nel giardino della loro scuola all’interno di uno specifico anello, hanno dato il loro contributo per salvare dalla malnutrizione un loro coetaneo in un Paese povero del pianeta. Come? Raccogliendo soldi dai propri ‘sponsor’ in base alla loro performance sportiva. Prima della corsa, ogni alunno ha chiesto a familiari, parenti, amici di fargli delle ‘promesse di donazioni’ per ogni giro che avrebbe compiuto.
Ad esempio: se alla nonna l’alunno aveva fatto promettere di donare un euro per ogni giro effettuato, ed è poi riuscito a completare sei giri, si farà consegnare 6 euro. A registrare le singole prestazioni è stata la docente referente del progetto Maria Luisa Ialacqua. Con ogni 28 euro raccolti potrà essere acquistato un kit salvavita che permetterà a un bambino di non scendere sotto la soglia della malnutrizione. Ogni anno la ’Corsa contro la fame’ è dedicata a un Paese diverso, dove ’Azione contro la Fame onlus’ opera. L’edizione 2022 andrà ad aiutare il Madagascar, dove gran parte della popolazione vive con meno di 2 euro al giorno.
I.P.