
Domenica sarà una giornata di festa per l’Olmo di Fiesole. "Si riparte, dove ci eravamo fermati nella maledetta primavera del 2020 a causa la Pandemia, con una doppia celebrazione- spiega Antonio Vannuccini, fra i curatori dell’iniziativa-Ricoderemo infatti i 24 anni di gemellaggio con il paese di Olina Pavullo e i 27 del gruppo Scuola, che raccoglie gli ex alunni delle elementari del paese (in foto la classe elementare del 1955 ndr)". Varie le iniziative offerte. Si inizia al mattino con una trasferta al lago di Bilancino. A seguire la visita a Villa Pecori Giraldi e al museo della manifattura Chini di Borgo San Lorenzo, Comune che è gemellato con Pavullo sin dal 1977. Alle 15 i festeggiamenti entrano nel vivo con la sfilata della Filarmonica Giuseppe Verdi di Fiesole attraverso le vie fino al Circolo dell’Olmo, dove ci sarà la premiazione degli ex maestri della Elementare dell’Olmo e si potranno visitare due mostre fotografiche. Seguiranno letture sulla nascita del Gruppo Scuola Olmo, che è anche l’associazione che ha dato vita al gemellaggio di Olmo, e saranno ricordate le iniziative proposte in questi 24 anni fra cultura, ambiente, artigianato e folklore locale.
D.G.