
Firenze, 22 maggio 2023 - In occasione della Giornata mondiale delle api, il Rotary Scandicci ha festeggiato la conclusione del progetto di educazione ambientale “Salviamo il pianeta! Iniziamo dalle api!”, che ha coinvolto le scuole elementari del territorio scandiccese. Più di 350 sono stati infatti gli alunni partecipanti al corso realizzato da Arpat (Associazione Apicoltori Toscani).Erano presenti il sindaco di Scandicci Sandro Fallani, l'assessore alla Pubblica istruzione Ivana Palomba e l'assessore alla Cultura Claudia Sereni, oltre agli studenti degli Istituti Comprensivi Rossella Casini, Altiero Spinelli e Vasco Pratolini, che hanno parteciapto all'iniziaitva. Durante la cerimonia, che si è svolta nell'Auditorium del Centro Rogers di Scandicci, sono stati consegnati agli oltre 200 presenti -tra alunni, genitori, presidi e docenti- anche dei barattoli di miele.
“È stata una bellissima festa corale – sono le parole della presidente rotariana Ilaria Raveggi - con i bambini in primo piano per un progetto che ha posto l’accento sull’importanza delle api nel nostro ecosistema e volto a sensibilizzare i più piccoli nei confronti delle tematiche ambientali. Ancora una volta il Rotary Scandicci si è posto a fianco di due ambiti fondamentali della propria sfera d’azione: l’ambiente e la cultura. È per noi fondamentale investire nelle nuove generazioni – continua la presidente - contribuendo alla loro formazione culturale e alla loro istruzione, per questo siamo sempre vicini ad ogni scuola di ordine e grado del nostro territorio, anche attraverso l’erogazione di borse di studio. Inoltre riteniamo anche che spetti alla nostra generazione contribuire a creare nei più piccoli una cultura rivolta al rispetto dell’ ambiente in cui viviamo, magari anche attraverso la nostra quotidianità e a partire dai gesti più semplici che ci accompagnano ogni giorno”.