
Gennaro De Tommaso ('Genny 'a carogna') durante la finale di Coppa Italia Fiorentina-Napoli (Ansa)
Firenze, 22 settembre 2015 - Si chiama Gennaro De Tommaso, ma è ormai celebre in Italia come Genny a' carogna, dopo la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli dello scorso 3 maggio. E' lui uno dei cinque ultra' partenopei arrestati oggi dalla Digos per i fatti avvenuti all'interno e all'esterno dello stadio Olimpico di Roma. A 'Genny la carogna' vengono contestati anche il reato di lancio di materiale pericoloso ed invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive e quello che punisce l'infrazione del divieto di striscioni e cartelli incitanti alla violenza o recanti ingiurie o minacce. Insieme a lui sono stati arrestati altri quattro ultras del Napoli. Quella notte De Tommaso parlato a lungo con i responsabili della sicurezza all'Olimpico, a cavalcioni sulle recinzioni dello stadio, consentendo il regolare svolgimento della finale solo dopo aver ricevuto rassicurazioni sulla salute di Ciro Esposito, in seguito deceduto al Policlinico Gemelli. In quell'occasione Genny aveva indosso una maglietta con su scritto 'Speziale libero'. Il mese scorso a "Genny" era stata ritirata la patente dopo che la polizia stradale lo aveva fermato mentre guidava sulla corsia d'emergenza a Catania, dove si era recato per incontrare la famiglia di Antonino Speziale.