
La mappa delle modifiche
Firenze, 13 marzo 2015 - Una piccola ma significativa rivoluzione. Per rendere meno complicata la vita degli automobilisti e cercare di far digerire ai fiorentini i disagi dei cantieri della tramvia. Due le modifiche più importanti, una sui cantieri per la linea 2, una su quelli per la 3.
Nello specifico, i veicoli in arrivo dall’ospedale di Careggi su viale Morgagni saranno obbligati a svoltare a destra su via Santo Stefano in Pane, per poi rientrare sulla stessa arteria o, in alternativa, su via Alderotti, utilizzando via Cesalpino. Proseguendo su via Santo Stefano in Pane sarà inoltre possibile raggiungere prima via Reginaldo Giuliani e successivamente piazza Dalmazia. Un provvedimento che dovrebbe consentire, secondo gli studi effettuati dai tecnici di Palazzo Vecchio, anche di eliminare un tempo semaforico, con un evidente beneficio per i flussi di circolazione.
Novità anche per il cantiere di via di Novoli, quello che fino ad oggi è stato, senza dubbio, il più discusso. Sarà infatti incrementata la segnaletica per indirizzare i veicoli in uscita città sui percorsi alternativi di via Torre degli Agli, sul controviale di viale Guidoni (che già da una decina di giorni ha cambiato la direzione di marcia) e su via Baracchini.
"E’ stata una scelta studiata e concordata dai nostri uffici con le imprese appaltatrici – ha afferma l’assessore alla viabilità del comune di Firenze, Stefano Giorgetti – Un gesto concreto, per migliorare la circolazione e al tempo stesso recuperare posti per la sosta delle auto. Ci rendiamo conto che i cantieri della tramvia creano qualche disagio, ma si tratta di un’opera essenziale per lo sviluppo della città. Il nostro compito è vigilare sui tempi di consegna e trovare le soluzioni tecniche più adeguate per minimizzare i disagi". Domani è previsto anche l’avvio delle operazioni di allestimento del cantiere in via dello Statuto. Preliminarmente saranno effettuate alcune opere propedeutiche alla nuova viabilità predisposta per bypassare il tratto chiuso, tra cui la riasfaltatura di viale dei Cadorna (nel tratto tra via Crespi e via dello Statuto) e lo spostamento dei semafori.
"Per facilitare l’entrata in vigore della nuova viabilità e per dar modo ai cittadini di familiarizzare con gli itinerari alternativi abbiamo chiesto alle imprese di far scattare la chiusura vera e propria di via dello Statuto il 21 marzo", ha aggiunto Giorgetti. Lunedì prossimo, il 16, ci sarà l’ultimo allargamento del cantiere di viale Strozzi. Le operazioni, che saranno effettuate in orario notturno, consisteranno nello completamento della cantierizzazione sul lato Fortezza con l’arretramento della curva sul viale Lavagnini verso il viale Strozzi. Successivamente, nelle notti che andranno dal 18 al 21 marzo, saranno realizzati anche due scavi in traversata in corrispondenza di via Lorenzo il Magnifico e all’intersezione tra viale Lavagnini e viale Strozzi, con viabilità alternata nelle due strade sopracitate.