CARLO CASINI
Cronaca

Firenze, via dei Massoni in tilt stamattina per lavori in via Bolognese

Per i lavori Publiacqua è stata cambiata la viabilità sulla collina di Careggi

Polizia municipale (foto d'archivio)

Polizia municipale (foto d'archivio)

Firenze, 4 luglio 2025 – Lunghe code in via dei Massoni, sulla collina tra Careggi e via Bolognese, nella parte Nord di Firenze. Stamani infatti è partita una modifica della viabilità in vista della nuova fase dei lavori Publiacqua di via Bolognese. Da stamani chi va verso Careggi e il centro da via Bolognese può svoltare in via dei Massoni e proseguire in via di Careggi; nel senso contrario invece, da Careggi verso la Bolognese, può prendere via di Careggi-piazza Meyer-via del Terzollina-via di Capornia-via della Docciola e ritrovarsi così in via Bolognese all’altezza di Pian di San Bartolo. Si attraversa quindi due territori comunali sulla collina: Firenze e Sesto Fiorentino, motivo per cui i due municipi hanno emanato due distinte ordinanze. A Firenze via di Terzollina è a stata messa a senso unico in uscita di città tra piazza Meyer e via Caraviello, così come via Caraviello tra via di Terzollina e via di Capornia e via di Capornia tra via Caraviello e il confine comunale con Sesto Fiorentino, verso Sesto Fiorentino. Attenzione però: l’itinerario è vietato a tutti i mezzi pesanti, ovvero i veicoli superiori ai 35 quintali, quelli con lunghezza superiori ai 5 metri e di larghezza superiore ai 2,20 metri, esclusi i mezzi di soccorso, di polizia e Tpl. Per la direzione città, invece, è stata messa a senso unico via dei Massoni da via Bolognese a via di Carreggi e tolta la corsia preferenziale; così come via di Careggi da via dei Massoni a via di Cosimo Il Vecchio, con le stesse limitazioni per i mezzi pesanti. Per sicurezza, inoltre la velocità massima consentita è stata messa a 30 chilometri orari e sono stati istituiti dei divieti di sosta. La polizia municipale è sul luogo a gestire la viabilità, e dal Comune assicurano che questa viabilità riduce i disagi degli scorsi giorni. Tuttavia, forse per la novità, stamani il traffico è stato in tilt. Il motivo della chiusura di via Bolognese, principale direttrice nord in entrata e uscita di città verso il Mugello, come ormai noto, sono i lavori di Publiacqua per i quali da martedì prossimo, 8 luglio, scatteranno le ultime fasi dell’intervento di sostituzione e rinnovo della rete idrica finanziato con fondi Pnrr e finalizzato alla riduzione delle perdite e rotture. Un intervento che andrà a beneficio della cittadinanza quindi, ma che ora sta inevitabilmente portando grossi problemi di circolazione. Motivo per cui, per finire il prima possibile, Publiacqua spiega che i lavori si protraggono fino alle ore notturne con due turni. Nei finesettimana invece si fanno tutti quei lavori che non prevedono presenza diretta di personale sul cantiere. I lavori partiranno l’8 luglio e finiranno il 10 settembre. La prima fase prevede di operare a monte dell’incrocio con via Salviati. Dalla mezzanotte di martedì 8 luglio via Bolognese sarà chiusa tra via Salviati e il numero civico 269/A esclusi i mezzi di soccorso e di polizia. Il tratto successivo di via Bolognese (fino al numero civico 168/F) diventerà a senso unico verso via Bolognese Nuova. Nell’area dell’incrocio via Bolognese-via Salviati scatterà un restringimento di carreggiata: i veicoli in arrivo da via Salviati dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra, verso il centro città. I mezzi in arrivo da via Bolognese all’altezza di via Salviati dovranno imboccare invece quest’ultima. Nella fase successiva, il cantiere si allungherà verso nord con i medesimi provvedimenti di circolazione. Per tutte le informazioni e i percorsi alternativi consultare i siti www.publiacqua.it; www.cittametropolitana.fi.it; www.comune.fi.it Carlo Casini