
La presentazione dei lavori alla Chiesa del Romito
Firenze, 1 gennaio 2017 - Nuovo anno, nuovo look, per la Chiesa del Romito di Firenze. L’edificio religioso di piazza Baldinucci ha iniziato il 2017 festeggiando la completa ristrutturazione, resa possibile grazie all’impegno della parrocchia, dei fedeli e dell’amministrazione comunale. I lavori sono iniziati alla fine di luglio, per poi proseguire fino a dicembre: sei mesi intensi di cantieri e interventi, con la sola interruzione di agosto. È stata ristrutturata tutta la chiesa, sostituendo anche i pavimenti e attrezzandola con un impianto radiante e un solaio areato.
«La particolarità dell’impianto radiante di ultima concezione – spiega Duccio Fortini, che ha curato la progettazione della nuova pavimentazione - è data dalla rapidità di raggiungimento della temperatura di confort sull’intera chiesa. L’impianto non deve infatti rimanere acceso a lungo prima delle funzioni religiose. Inoltre l’alimentazione avviene attraverso pompe di calore, macchine esterne tipo quelle dei climatizzatori, che sono le più ecologiche e al tempo stesso economiche a livello di consumi». Il costo dell’opera è stato di 200mila euro, mentre altri interventi, per la messa in sicurezza e il rifacimento del tetto, oltre che per la nuova fognatura sono stati effettuati dai tecnici del Comune, con il coordinamento dell’architetto Claudio Mastrodicasa.
All’inaugurazione delle nuove opere sono intervenuti il parroco della parrocchia del Sacro Cuore al Romito, don Paolo Capecchi, e il sindaco di Firenze Dario Nardella.